Torino è la Capitale Europea del Turismo Intelligente 2025

Torino conquista il titolo di Capitale Europea del Turismo Intelligente 2025, un riconoscimento conferito dall’Unione Europea alle città che si distinguono per l’adozione di soluzioni innovative e sostenibili nel settore turistico. La città piemontese ha ottenuto questo importante risultato grazie alle sue politiche all’avanguardia, alla visione strategica e a un ricco programma di attività pensato per valorizzare il territorio e l’esperienza dei visitatori.

Cos’è la Capitale Europea del Turismo Intelligente

L’iniziativa, finanziata dall’UE nell’ambito del Programma per il Mercato Unico, mira a promuovere l’Europa come destinazione turistica di eccellenza, intelligente e sostenibile. Ogni anno, viene selezionata una città europea che ha saputo distinguersi in quattro aree fondamentali:

  • Accessibilità
  • Sostenibilità
  • Digitalizzazione
  • Patrimonio culturale e creatività

Torino ha convinto la giuria europea per le sue misure innovative in ambito turistico, per l’approccio inclusivo e per la capacità di coniugare tradizione e innovazione.

Residence ApartHotel Torino

Residence Sacchi: la soluzione per chi cerca una sistemazione a Torino

Nel cuore di Torino, Capitale Europea del Turismo Intelligente 2025, Residence Sacchi offre suite, monolocali, bilocali e attici deluxe, ideali per un soggiorno all’insegna del comfort, della modernità e della sostenibilità.

Perché Torino è una destinazione di turismo intelligente

Accessibilità

Torino si impegna a essere una città accessibile e inclusiva, con infrastrutture e servizi adatti a tutti. Musei, attrazioni e attività sono progettati per garantire la partecipazione delle persone con ogni tipo di esigenza.

Sostenibilità

La città adotta pratiche orientate alla tutela ambientale e allo sviluppo locale sostenibile, implementando misure concrete per ridurre l’impatto del turismo e per favorire l’inclusione sociale e la crescita economica delle comunità locali.

Digitalizzazione

Torino è una città digitalmente avanzata, che sfrutta la tecnologia per migliorare l’esperienza turistica. Le imprese del settore possono contare su infrastrutture moderne per offrire servizi efficienti e innovativi.

Patrimonio culturale e creatività

Con un immenso patrimonio storico e artistico, Torino valorizza la cultura locale e promuove sinergie tra turismo e industria creativa. La conservazione dei beni culturali va di pari passo con la loro promozione, arricchendo l’esperienza del visitatore.

Un riconoscimento che guarda al futuro

Con questo titolo, Torino si afferma come punto di riferimento per il turismo del futuro, capace di affrontare le sfide del nostro tempo con una visione integrata e innovativa. La città sarà un modello per le altre destinazioni emergenti, contribuendo allo scambio di buone pratiche e alla creazione di nuove opportunità di cooperazione internazionale.